Antonio Citterio

Olivari Designers

Antonio Citterio

Olivari Designers

MEDA, 1950

Antonio Citterio è un architetto e designer italiano.
Laureatosi al Politecnico di Milano, Antonio Citterio si è occupato – dal 1972 al 1981 – principalmente del design industriale, in collaborazione con Paolo Nava.
Nel frattempo, ha portato avanti anche la sua attività, in proprio, sia nel campo dell’architettura che in quello dell’interior design.
Tra il 1986 e il 1996 ha lavorato a fianco della moglie, l’architetto Terry Dwan, progettando edifici sia in Europa che in Giappone.
Nel 1987 e nel 1994, Antonio Citterio è stato insignito del prestigioso Compasso d’Oro-ADI – rispettivamente per il sistema di sedute “Sity” (B&B Italia) e per i cassetti “Mobil” (Kartell).
Nel 2000, Citterio ha fondato lo studio di architettura e interior design “Antonio Citterio and Partners“, sviluppando numerosi progetti in tutto il mondo e abbracciando tutte le scale di intervento.
Nel 2010 lo studio ha cambiato nome in “Antonio Citterio Patricia Viel and Partners“, ora noto come “ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel“, dove Citterio riveste il ruolo di presidente e Viel di amministratore delegato, affiancati da undici partner.

— NOVE, Monaco, 2018, progetto Antonio Citterio Patricia Viel & Partners, ph. Rainer Taepper

Dal 2006 al 2016, Antonio Citterio ha insegnato Progettazione architettonica all’Accademia di architettura di Mendrisio (Svizzera).
Nel 2008 ha ricevuto il titolo “Royal Designer for Industry“, dalla Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra.
Nel 2017, a Casa Artusi, gli è stato conferito il “Premio Artusi“, un importante riconoscimento che viene assegnato a personaggi di fama internazionale che hanno dato il loro personale contributo alla riflessione sul rapporto tra l’uomo e il cibo.

— Technogym Village, Cesena, 2012, progetto Antonio Citterio & Partners, ph. courtesy Technogym

Oltre alla costante attività in architettura, Antonio Citterio continua la sua pluriennale attività nel settore del design industriale, collaborando con aziende di fama mondiale.
Alcune delle sue opere sono state incluse in mostre al MoMA di New York e al Centro Georges Pompidou di Parigi.
Nel 2022, Citterio è stato insignito del “Compasso d’Oro-ADI” per la sua lunga carriera.

— La Bella Vita, Taiwan, 2022, ACPV ARCHITECTS, ph. Studio Millspace
— Bulgari Hotel, Milano, 2004, progetto Antonio Citterio & Partners, ph. Leo Torri
— Ermenegildo Zegna , Milano, 2007, ACPV ARCHITECTS, ph. Leo Torri
— 1221 Avenue of the Americas public plaza, New York, 2022, ACPV ARCHITECTS, ph. F. Dzikowski